![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj3-jPfAoiI3JdGB6E01G0HacYedVl3w3tbW_hb9Vcwg2fbDCyWbVAjj8OwOQ41wWMKyadkTbwNC-vRaVPwqgCUxTXKL82hV4CshS7Pe90F6fdaierwyejg3AzyKNE3GEOYhVFh4uJniFAi/s400/Don+Zauker001.jpg)
Quando agli altri animali fu chiesto di scegliere se diventare cattivi e intelligenti oppure se rimanere semplici ed istintivi, il topo, il leone, la giraffa, il ragno, il cervo, tutti decisero saggiamente per la seconda opzione. Solo l’uomo, illuso e affascinato dalle possibilità che avrebbe potuto avere, scelse la prima sottraendosi così dal circolo naturale delle cose e diventando quello che è adesso, un essere immondo.
In questa atmosfera di pessimismo cosmico trovo ancora tre motivi di ottimismo:
· I bambini, tutti i bambini;
· Il fisico di Bolt, e non mi rompete i coglioni con la scusa che, quando ha vinto l’oro ha esultato troppo, questa è invidia del (suo) pene!;
· Il senso dell’umorismo.
Vi invito altresì alla visione dei seguenti tre video (La storia delle cose):
http://www.youtube.com/watch?v=18a1GQUZ1eU
http://www.youtube.com/watch?v=fRrpNgIG0jA
http://www.youtube.com/watch?v=WwAgiNbcsIg.
L’occhio inquisitore in alto è quello di Don Zauker, dal 4 settembre anche in Francia. Giubilio!
Nessun commento:
Posta un commento